Google lancia Account Personale, l’hub che garantisce più privacy e sicurezza agli utenti.
A chi non piacerebbe tenere sempre sotto controllo tutte le informazioni che riguardano la nostra vita in Rete?
Sapere chi vede le nostre foto, come conservare le nostre ricerche online, e quant’altro, è l’aspirazione di tutti noi che viviamo attanagliati dalla paura di perdere sempre più privacy ogni qualvolta aggiungiamo una notizia che ci riguarda.
- Le Visualizzazioni su Facebook Sono Anonime? La Verità sulla Tua Privacy
- Come scrivere articoli ottimizzati per Google
- Gmail sotto attacco: 2,5 miliardi di utenti a rischio
Da adesso in poi, però, potremo dormire sonni più tranquilli, perché papà Google per proteggerci sta per lanciare Account Personale, l’hub che raccoglie tutti i dati che ci riguardano ora disseminati in rete, li ordina e li tiene uniti sotto un indirizzo unico.
Tutto questo, ovviamente, sarà accompagnato da spiegazioni che saranno comprensibili anche a quanti hanno poca dimestichezza con Internet.
A Mountain View hanno pensato di dividere Account Personale in tre sezioni: accesso e sicurezza, informazioni personali e privacy, preferenze account.
Come si può intuire facilmente, con la seconda sezione si può decidere quanto vogliamo far rimare privato della nostra vita e quanto è possibile condividere con Google per avere in cambio servizi personalizzati.
Google svelerà le novità su privacy e sicurezza nelle prossime settimane. Per il momento si sa solo che la Big G ha operato in perfetta sintonia con le regole dettate dal garante della privacy italiano a luglio 2014.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.