Google ha ufficialmente esteso l’accesso al nuovo modello di intelligenza artificiale Gemini 2.5 Pro anche agli utenti non abbonati. Dopo il lancio riservato agli utenti avanzati, ora anche chi utilizza la versione gratuita di Gemini può testare le potenzialità del modello più evoluto sviluppato dal colosso di Mountain View.

Gemini 2.5 Pro (sperimentale): cos’è e cosa offre
Lanciato la scorsa settimana, Gemini 2.5 Pro è stato descritto da Google come il suo modello di AI più avanzato fino a oggi. Questa nuova versione sperimentale è progettata per offrire capacità di ragionamento superiore, con risposte più precise e contestualizzate grazie a un miglioramento nella comprensione logica e nell’analisi delle informazioni.
Il modello è ora disponibile per tutti attraverso Google AI Studio e l’app Gemini, anche se con alcune limitazioni per gli utenti gratuiti, in particolare per quanto riguarda le quote di utilizzo.
Qual è la differenza tra utenti gratuiti e abbonati?
Pur aprendo le porte a un pubblico più ampio, Google specifica che gli utenti Gemini Advanced (a pagamento) continueranno a godere di vantaggi significativi, tra cui:
- Accesso esteso alle funzionalità
- Finestra di contesto più ampia, utile per compiti complessi o documenti lunghi
- Migliore continuità nella gestione delle conversazioni
Questo significa che, mentre tutti possono provare Gemini 2.5 Pro, l’esperienza completa resta riservata agli utenti premium.
Intelligenza artificiale sempre più “ragionante”
In un recente post sul blog ufficiale, Google ha spiegato che Gemini 2.5 Pro si distingue per la sua capacità di ragionamento, ovvero la possibilità di:
- Analizzare informazioni complesse
- Trarre conclusioni logiche
- Gestire sfumature linguistiche
- Offrire risposte più informate e pertinenti
Questo lo rende ideale per attività che richiedono una comprensione approfondita del contesto, come l’analisi di testi, la scrittura creativa, la sintesi di contenuti o la risoluzione di problemi articolati.
Conclusione
L’apertura di Gemini 2.5 Pro anche agli utenti gratuiti segna un passo importante verso l’accessibilità dell’intelligenza artificiale avanzata. Google punta così a democratizzare l’utilizzo dell’AI, offrendo a tutti la possibilità di sperimentare strumenti potenti e innovativi, pur mantenendo vantaggi esclusivi per gli abbonati.
Se sei curioso di provarlo, puoi accedere al modello direttamente su AI Studio di Google o tramite l’app Gemini, disponibile per dispositivi mobili.