Si chiama Self-Driving il progetto sviluppato da Google per la produzione dell’auto che si guida da sola, in pratica un’automobile in grado di guidarsi da sola in qualsiasi condizione anche di traffico.
Il sistema self-driving è basato su un precedente sistema sempre sviluppato da Google che installato su un’auto guidata praticamente da un robot, è già stata testata su oltre un milione di chilometri, adesso però il gigante di Mountain View vuole andare oltre.
L’azienda infatti sta sviluppando un sorta di aggiornamento per fare in modo che il sistema self-driving sia in grado di far fronte alle varie problematiche di guida durante l’arco della giornata, come ad esempio il normale traffico cittadino.
Affrontare il traffico cittadino vuol dire, per il sistema self-driving, contemplare nel software la possibilità di ritrovarsi a tu per tu con pedoni ed eventualmente anche ciclisti, ma la stessa Google conferma che il software aggiornato permette addirittura di riconoscere, ed eventualmente scansare, eventuali oggetti simultaneamente come anche autobus e persino l’eventuale stop di un vigile urbano.