Google Workspace si rinnova: arrivano le Gemme AI per lavorare in modo più intelligente

Assistenti AI in Google Workspace

Dal 2 luglio 2025, Google porta ufficialmente le Gemme dell’intelligenza artificiale (AI Gems) direttamente dentro le app di Google Workspace, tra cui Documenti, Gmail, Fogli, Presentazioni e Drive. Una svolta che mira a rendere il lavoro quotidiano più veloce, preciso e personalizzato, sfruttando il potere dell’AI generativa, già integrata in Gemini.

Assistenti AI in Google Workspace

Cosa sono le Gemme AI di Google?

Le Gemme AI sono strumenti intelligenti e personalizzabili, capaci di eseguire compiti specifici all’interno delle app di Workspace. Non si tratta solo di semplici assistenti virtuali, ma di veri e propri copiloti digitali, progettati per aiutarti a:

  • Scrivere e migliorare contenuti testuali con un editor AI avanzato
  • Generare presentazioni di vendita e pitch professionali
  • Supportare attività di coding e automazione di script
  • Organizzare il lavoro, creare riepiloghi e pianificare attività in pochi secondi

Puoi scegliere tra Gemme preimpostate o creare la tua gemma personalizzata direttamente su gemini.google.com/gems/create.


Perché le Gemme cambiano il modo di lavorare

Il vantaggio principale? Non serve più cambiare scheda o app: tutto avviene all’interno del pannello laterale delle applicazioni Google. Questo significa:

  • Creazione di email su misura per specifici clienti o team
  • Riassunti automatici di documenti lunghi o thread complessi
  • Adattamento del tono di voce per parlare a CEO, investitori o clienti
  • Risposte intelligenti e suggerimenti contestuali in tempo reale

Secondo TechCrunch, questa funzionalità rappresenta un passo cruciale per Google nella gara con Microsoft Copilot e gli strumenti AI di OpenAI.


Come iniziare a usare le Gemme

Per attivare le Gemme AI all’interno di Workspace:

  1. Apri un file in Documenti, Gmail, Fogli, Presentazioni o Drive
  2. Clicca sull’icona della scintilla in alto a destra: “Chiedi a Gemini”
  3. Seleziona una gemma esistente o crea la tua personalizzata
  4. Inizia a lavorare: l’assistente avrà accesso al contenuto e potrà usare menzioni @ o dati contestuali

Hai bisogno di supporto? Il Centro assistenza Google offre guide dettagliate su come integrare le Gemme nel tuo flusso di lavoro.


Chi può usare le Gemme e da quando?

  • Disponibilità: dal 2 luglio 2025
  • Requisiti: accesso a Google Workspace e abilitazione di Gemini AI

Secondo un’analisi di The Verge, questa evoluzione porterà maggiore produttività a milioni di utenti aziendali e privati, riducendo il tempo speso su task ripetitivi fino al 30%.


Fonti autorevoli:

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche