Dopo il via libera del Senato arriva anche la fiducia della Camera per il governo Renzi: 378 sì e 220 no. A favore dell’ormai ex sindaco di Firenze si sono schierati Pd, Ncd, Maie, Psi, Per l’Italia e Scelta Civica. Contrari hanno votato M5S, Forza Italia, Lega Nord e Sel.
Ieri Renzi, in attesa delle votazioni della Camera, ha cinguettato su Twitter: “Ok il Senato, adesso la Camera. Poi si inizia a lavorare sul serio. Domani scuole, lavoratori, imprenditori, sindaci a Treviso. #lavoltabuona”.
Il nuovo presidente del Consiglio è di buon umore, parzialmente rovinato dall’abbraccia in aula tra Bersani e Letta.
L’istruzione è uno dei temi sui quali ha battuto prevalentemente Renzi. E’ iniziato il suo tour nelle scuole che ha avuto come prima tappa la “Coletti” di Treviso. Renzi ha salutato gli alunni invitandoli a scrivergli: “Vi lascio la mia e-mail. Da domani vorrei questa: matteo@governo.it. Quando vedete qualcosa che non va mi scrivete”.