Per molti potrebbe sembrare un controsenso guardare, in questo momento storico della nostra vita, film come Contagion mentre siamo rinchiusi nelle nostre case, con poca altra scelta se non quella semplicemente di aspettare. Per altri invece, è un momento per fermarsi a riflettere.
A volte, il modo migliore per aggirare la nostra paura è quello di affrontarla e riuscire a trarre insegnamento invece, da alcune pellicole che possono davvero farci riflettere.
Forse guardare determinate pellicole ci darà la possibilità di andare avanti nel mondo in cui ci troviamo ora. Forse domani usciremo sentendoci un po’ più coraggiosi e un po’ più pronti a guardare questo mondo in modo diverso. Possiamo guardare film o serie tv su Netflix o magari le nostre commedie preferite in streaming anche in Altadefinizione.
Quali possono essere i titoli più interessanti da guardare in questo periodo di autoisolamento?

Virus Letale: Questo classico degli anni ’90 vede come attore protagonista Dustin Hoffman nei panni di un esperto di malattie contagiose e la sua ex moglie, interpretata da René Russo, che lavora tutto il giorno al fianco di un team di medici per contenere un virus letale nell’aria. Il New York Times ha definito l’attuale Coronavirus come il “sequel” di questa pellicola.
Blindness – Cecità: Quando le persone in una cittadina iniziano a perdere misteriosamente la vista, le autorità decidono di mettere in quarantena gli afflitti in un ospedale psichiatrico abbandonato. Questo film è lo specchio della parte peggiore e migliore dell’umanità. da quelli che traggono vantaggio dagli afflitti, a quelli coraggiosi, tra questi un medico interpretato da Julianne Moore.
E venne il giorno: Uno dei film che più rispecchia il momento attuale, di M. Night Shyamalan narra di una serie di suicidi di massa inspiegabili, l’uomo, spinto dalla natura, inizia a togliersi la vita ed è la natura stessa che ha deciso di ribellarsi per poi tornare alla normalità, ma solo quando avrà deciso lei. Gli interpreti principali sono Mark Wahlberg, Zooey Deschanel e John Leguizamo.
Carriers – Contagio Letale: Cosa succede quando provi a correre più veloce di un virus mortale? Questo film sottovalutato interpretato da Chris Pine si propone di rispondere a questa domanda, mentre quattro amici si avventurano attraverso un deserto americano per paura di una pandemia che attanaglia la nazione. Eppure, nel tentativo di eluderla, si rendono conto che spesso è la nostra natura innata che si rivela comunque la nostra rovina.
Black Death: Uno dei film più belli ambientati durante lo scontro dell’Inghilterra del XIV secolo con la peste bubbonica, Black Death è interpretato da un giovane Eddie Redmayne e dall’inimitabile Sean Bean intenti a raccogliere notizie di qualcuno che riporta indietro le vittime della peste.