Nel nostro paese ogni anno nei Pronto Soccorso arrivano cinque milioni di bambini e nonostante la maggior parte di loro è portata in ospedale perché dolorante, soltanto a un bambino su tre sono somministrati degli antidolorifici.
Questi sono dei dati raccolti da Piper (Pain in Pediatric Emergency Room), che ha avuto come oggetto di studio il dolore pediatrico in 19 pronto soccorso dal 201 al 2013.
Spesso i medici dei pronto soccorso, tendono a sottovalutare o a non capire che i piccoli pazienti hanno dei veri e propri dolori e non sono dei capricci. Attendono in media cinquanta minuti prima che un medico li visiti e in molti casi non ricevono alcun trattamento per lenire le loro sofferenze.
Il Ministero della Salute in collaborazione con l’Angelini farmaceutica, hanno realizzato un video della durata di tre minuti nel quale grazie a semplici disegni, si spiega ai bambini, medici, infermiere e genitori come considerare e affrontare nel migliore dei modi il dolore pediatrico.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.