Il veleno delle api per curare i tumori

La ricerca scientifica progredisce e trova rimedi anche dove non ce lo saremmo mai aspettati: e se il veleno delle api potesse servire a guarire dai tumori?

La scoperta è di ricercatori dell’Università dell’Illinois che ha presentato la propria rivoluzionaria ricerca al 248esimo Meeting of the American Chemical Society.

Nonostante in genere l’essere punti dalle api è associato a gonfiori, bruciori e persino a shock anafilattico per chi ne è allergico, il “prezioso” siero prodotto da questi insetti conterrebbe una sostanza, chiamata mellitina, capace di bloccare la crescita e limitare la diffusione dei tumori.

A spiegarlo approfonditamente è il capo del team di ricerca, Dipanjan Pan, che spiega che la sostanza è presente anche nel veleno di serpenti e scorpioni, ma il problema principale è attualmente come iniettare la sostanza ai pazienti senza provocare i noti effetti collaterali dei veleni.

Per ora gli esperimenti sono condotti su cavie animali, ma non si esclude tra pochi anni di iniziare la sperimentazione sull’uomo.

 

Il veleno delle api per curare i tumori