Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morte al mondo, ed in particolare infarti e ictus colpiscono una fascia sempre più consistente di popolazione, sia maschile che femminile.
La rivoluzione arriverebbe da un gruppo di ricercatori della Georgia Institute of Technology di Atlanta, che avrebbero inventato un test del sangue basato su alcuni geni, che sarebbe capace di individuare quali individui sono predisposti ad avere infarti.
Il test, somministrato a 300 paziente, ha permesso di suddividerli in due gruppi, l’uno ad alto rischio e l’altro con rischio lieve, analizzando alcuni geni, che agendo sul sistema immunitario, aumenterebbero la loro attività causando infarti.
Il test, presentato al pubblico sulla rivista Genome Medicine, è ancora in fase di sperimentazione ma gli esperti si augurano che un giorno possa essere messo a disposizione di tutti, da fare persino a casa, come i comuni test per il diabete.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.
Mi piacerebbe approfondire l’argomento, ma, senza fonti, la notizia lascia un po’ il tempo che trova. Potreste scrivere il titolo della pubblicazione o inserire un link, così che possa cercarla su PubMed?