A chi pensa che l’influenza arrivi solo d’inverno dovrà ricredersi: picchi di influenza si sono riscontrati anche in questo periodo soprattutto nei bambini. La causa sarebbero gli sbalzi di temperatura a cui sono soggetti.
Per i bambini, che sono i soggetti più a rischio, i sintomi si presentano con stanchezza, qualche linea di febbre e inappetenza. Ovviamente la cosiddetta influenza estiva è meno frequente ma quando arriva è anche difficile diagnosticarla. La causa principale, come detto prima, è un uso non corretto dell’aria condizionata che provoca i classici sbalzi di temperatura. Inoltre occorre stare attenti anche al fumo passivo e alla mancata idratazione. Infatti in questo periodo occorre bere molto per “rimpiazzare” i liquidi che perdiamo tramite in sudore.
Mal di gola e raffreddore si presentano in maniera più lieve e non sempre poi è detto che ci siano. Insomma anche in questo periodo non siamo immuni alla tanto fastidiosa e temuta influenza.
- Guida pratica: come configurare un iPhone per i bambini
- Come gestire la rabbia nei bambini di 9 anni
- Come i Disegni da Colorare di Mezzi di Trasporto: Auto, Treni, Aerei aiutano i bambini a imparare più facilmente