Iniziano i primi caldi intensi, le temperature sono insostenibili, e gli esperti non si stancano di ripetere di fare particolarmente attenzione nelle fasce più deboli della popolazione, bambini e anziani in particolare.
E quello che si è verificato ieri mostra come bisogna fare attenzione anche se si è in buona salute: il noto conduttore televisivo e divulgatore scientifico Piero Angela, 86 anni anche se portati benissimo, ieri ha avvertito un malore mentre era ospite all’inaugurazione di un museo multimediale dedicato alla Grande guerra, vicino Redipuglia.
I sanitari che lo hanno subito visitato hanno potuto accertare che il mancamento è stato provocato da una insolazione: l’incauta esposizione al sole non risparmia proprio nessuno.
Con nove lauree honoris causa e una carriera 50ennale, il noto personaggio, non ha pensato ad usare le precauzioni più elementari.
Per fortuna si è già ripreso piuttosto bene, e i suoi fan preoccupati si possono rasserenare pensando che il loro beniamino ha di certo imparato la lezione.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.
Vorrei sapere come si previene e si cura l’insolazione