L’ex presidente dello Ior, Angelo Caloia, e l’ex direttore generale Lelio Scaletti sono finiti sotto inchiesta. L’accusa mossa nei loro confronti è quella di peculato. Una nuova tegola si abbatte sul Vaticano in merito a tutta una serie di operazioni immobiliari avvenute negli anni tra il 2001 e il 2008. A darne notizia è padre Federico Lombardi.
“Il problema – spiega padre Lombardi- è stato presentato alla magistratura dello Stato della Città del Vaticano dalle stesse autorità dello Ior a seguito delle operazioni di verifica interne avviate lo scorso anno. Per ora i conti dei due menager presso lo Ior sono stati sequestrati a scopo cautelativo. Ventitré milioni di euro la cifra complessiva delle operazioni immobiliari eseguite.
Papa Francesco fin dai primi momenti del suo insediamento ha messo mano alla riforma dello Ior. Istituto che, ha lasciato in piedi come “banca” dando però una nuova veste alla missione e soprattutto mettendo alla porta vecchi dirigenti, tra i quali Angelo Caloia.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.