Apple si prepara a rivoluzionare le specifiche dei suoi nuovi smartphone: secondo le ultime indiscrezioni, almeno tre modelli della serie iPhone 17 saranno equipaggiati con 12 GB di RAM. A rivelarlo è l’analista Ming-Chi Kuo, una delle fonti più affidabili quando si parla di novità Apple.

iPhone 17: più RAM per i modelli premium
Secondo quanto riportato da Kuo, i dispositivi che riceveranno i 12 GB di RAM saranno:
- iPhone 17 Pro
- iPhone 17 Pro Max
- iPhone 17 Air, il nuovo modello ultra sottile
Inizialmente, Kuo aveva suggerito che solo l’iPhone 17 Pro Max sarebbe stato dotato di 12 GB di memoria, ma ora l’analista aggiorna le sue previsioni includendo anche gli altri due modelli di fascia alta.
Per quanto riguarda l’iPhone 17 standard, la situazione rimane incerta. Apple starebbe valutando di equipaggiare anche questo modello con 12 GB di RAM, ma possibili problemi di approvvigionamento potrebbero costringerla a posticipare questa scelta. Una decisione definitiva è attesa entro maggio.
Uno sguardo al futuro: la serie iPhone 18
Ming-Chi Kuo prevede inoltre che con la serie iPhone 18, prevista per il 2026, tutti i modelli – senza eccezioni – saranno dotati di 12 GB di RAM. Un cambiamento importante che porterà miglioramenti tangibili in termini di multitasking, prestazioni delle app e gestione complessiva del sistema operativo.
Va segnalato che il costo della RAM da 12 GB è circa il 50% più alto rispetto a quello degli attuali moduli da 8 GB. Una situazione che favorisce in particolare i principali fornitori Apple come Micron e SK Hynix.
Cosa sappiamo finora sulla serie iPhone 17
La gamma iPhone 17 dovrebbe essere lanciata a settembre e includerà:
- iPhone 17 standard
- iPhone 17 Pro
- iPhone 17 Pro Max
- iPhone 17 Air
Tra le novità più attese, l’iPhone 17 Air si distingue per il suo design ultra sottile, con uno spessore di appena 5,65 mm, rendendolo uno degli smartphone più sottili mai realizzati da Apple.
Se i rumor saranno confermati, i nuovi iPhone 17 rappresenteranno un deciso salto in avanti non solo in termini di design, ma anche di prestazioni, avvicinando sempre di più gli smartphone Apple ai livelli dei laptop in termini di potenza di elaborazione.