Il 2025 è un anno di profonde trasformazioni per WhatsApp. L’app di messaggistica più utilizzata al mondo, sotto la guida di Meta, sta per introdurre una serie di aggiornamenti rivoluzionari che cambieranno il modo in cui comunichiamo. Dall’integrazione dell’intelligenza artificiale all’attesissima interoperabilità con altre piattaforme, passando per nuovi strumenti di personalizzazione e privacy, ecco tutte le principali novità di WhatsApp in arrivo nel 2025.

Intelligenza Artificiale (AI) Integrata nelle Chat
La novità più significativa è senza dubbio l’integrazione di Meta AI direttamente all’interno di WhatsApp. Questa funzionalità, già in fase di test in diverse regioni, diventerà ampiamente disponibile nel corso del 2025. L’assistente AI sarà accessibile tramite una nuova icona o menzionando “@Meta AI” direttamente in una chat di gruppo o singola.
Le sue capacità includeranno:
- Creazione di immagini: Sarà possibile generare immagini fotorealistiche semplicemente descrivendo ciò che si desidera, direttamente dalla barra della chat.
- Risposte intelligenti e riassunti: L’AI potrà suggerire risposte, riassumere lunghe conversazioni non lette e aiutare a comporre messaggi.
- Ricerca avanzata: Gli utenti potranno chiedere all’AI di trovare informazioni sul web senza mai lasciare l’applicazione.
Interoperabilità: Chattare con Telegram e Signal
In risposta al Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, WhatsApp sta finalizzando l’introduzione dell’interoperabilità con app di terze parti. Questo significa che, nel 2025, gli utenti di WhatsApp potranno inviare e ricevere messaggi da persone che utilizzano altre piattaforme come Telegram o Signal, senza che queste debbano avere un account WhatsApp. I messaggi provenienti da altre app verranno raccolti in una sezione separata della casella di posta, probabilmente chiamata “Chat di terze parti”, per mantenere l’ordine e la chiarezza. Questa funzione sarà inizialmente opzionale (opt-in) e si concentrerà sulla messaggistica testuale, vocale, l’invio di immagini, video e file.
Nuove Opzioni per la Grafica e la Personalizzazione
Stanco del solito verde? Il 2025 porterà una ventata di aria fresca all’interfaccia di WhatsApp. Gli utenti avranno finalmente la possibilità di cambiare il colore principale dell’app. Si potrà scegliere tra diverse tonalità per personalizzare accenti, icone e notifiche, adattando l’aspetto dell’applicazione ai propri gusti o al tema del proprio smartphone. Oltre al colore, sono previsti ritocchi generali al design, con un’interfaccia più pulita, icone modernizzate e una migliore disposizione dei menu, come già visto nelle recenti versioni beta.
Privacy e Sicurezza: “Lucchetto Chat” Potenziato e Foto Profilo Private
La privacy rimane una priorità per Meta. Le funzionalità in arrivo nel 2025 includono:
- Codice segreto per il “Lucchetto Chat”: La funzione che permette di nascondere le conversazioni verrà potenziata. Oltre all’autenticazione biometrica, sarà possibile impostare un codice segreto univoco per rendere le chat bloccate ancora più difficili da trovare e accedere.
- Controllo sulla visibilità della foto profilo: Gli utenti avranno un controllo più granulare, potendo decidere di nascondere la propria immagine del profilo a contatti specifici, superando l’attuale limitazione (Tutti, I miei contatti, I miei contatti eccetto…, Nessuno).
- Blocco screenshot per le foto profilo: Per prevenire la diffusione non autorizzata delle immagini, WhatsApp sta implementando una funzione che bloccherà la possibilità di fare screenshot delle foto profilo degli altri utenti.
Altre Funzionalità Minori in Arrivo
- Filtri per le chat: Verrà introdotta la possibilità di filtrare le conversazioni, ad esempio mostrando solo i messaggi non letti o le chat di gruppo.
- Trascrizione dei messaggi vocali: Una delle funzioni più richieste, che permetterà di convertire in testo i messaggi audio ricevuti.
- Condivisione di file migliorata: Aumenteranno le dimensioni massime dei file condivisibili e migliorerà la gestione dei documenti.
Il 2025 si delinea quindi come un anno fondamentale per l’evoluzione di WhatsApp, che mira a diventare una piattaforma sempre più completa, intelligente, sicura e integrata nell’ecosistema digitale globale.
Fonti Attendibili e Autorevoli:
- Blog Ufficiale di WhatsApp: https://blog.whatsapp.com/
- WABetaInfo: La fonte più autorevole per le anticipazioni sulle funzionalità in fase di test nelle versioni beta di WhatsApp. https://wabetainfo.com/

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.