Il giorno 26 settembre è una data fatidica per il mercato italiano, arriva infatti anche nel nostro Paese il tanto atteso smartphone della Apple, stiamo ovviamente parlando del nuovo iPhone 6.
Come sempre però il discorso è un po’ complicato, perché l’attesa è stata talmente tanta che le prenotazioni sono schizzate alle stelle e i rifornimenti non sono stati così copiosi da poter sopperire alle esigenze dei clienti.
Negli altri Paesi le richieste sono state enormi e le prenotazioni anche, si suppone un discorso similare anche per l’Italia, ecco perché molto probabilmente ci potrebbero essere pochi fondi a magazzino, tenendo poi presente che i modelli sono due ovvero quello da 5,5 pollici e quello da 4,7 pollici.
D’altronde il mercato americano ha insegnato che la Apple non ha voluto strafare nella produzione, tanto che il tutto esaurito si è fatto registrare dopo pochissimo tempo, segno tangibile forse che l’azienda ha voluto tastare il terreno per poi successivamente far arrivare le altre scorte.
Nel resto d’Europa le vendite per il nuovo iPhone 6 cominceranno il giorno 19 settembre, in Italia il giorno 26 e le prospettive sono davvero impressionanti, numeri che potrebbero volare sin dai primi giorni di vendita.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.