Lo dice la ricerca effettuata dalla AdReaction commissionata da Millward Brown, le persone ormai sono legate al proprio smartphone come fosse un oggetto indispensabile nella vita di tutti i giorni.
La tecnologia avanza insieme al tempo che passa e ovviamente cambiano anche le mode e quella di oggi sembra proprio essere legata al dispositivo mobile, in particolar modo allo smartphone, secondi le statistiche infatti le persone passano almeno 147 minuti davanti al display del proprio dispositivo.
Viene così nettamente superata quella che fino ad oggi per gli italiani era una vera e propria istituzione: la televisione, infatti si assesta al secondo posto con 113 minuti trascorsi durante l’arco della giornata, mentre per il personal computer 108 minuti ed infine all’ultimo posto si piazza il tablet con 50 minuti di media.
Dunque il re della casa passa lo scettro allo smartphone, non è più il televisore ad essere l’elettrodomestico indispensabile e più utilizzato in casa.