Nei giorni scorsi vi avevamo annunciato l’arrivo in Italia del John Lennon Bus, ovvero lo studio di registrazione mobile, in arrivo dall’America che avrebbe girato per le maggiori città d’Italia, dando la possibilità ai giovani di poter registrare e produrre musica. Il progetto di questo bus mobile di registrazione è stato realizzato grazie al sostegno di Yoko Ono Lennon.
La prima città nella quale ha fatto capolinea è stata Milano, dove è stato accolto con molto entusiasmo, alla sua presentazione alla Bocconi dove si è fermato per due interi giorni, proprio nel cortile dell’Istituto. Tanti i giovani entusiasti che hanno aderito all’iniziativo approfittandone per poter registrare un loro brano. Ma quale sarebbe l’obiettivo del Lennon Bus?
Ovviamente quello di offrire agli studenti la possibilità di apprendere le recenti tecnologie audio, video e broadcasting.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.