La chirurgia bariatrica potrebbe controllare la gliemia a lungo termine

La chirurgia bariatrica rappresenta una svolta significativa nella gestione del diabete di tipo 2, offrendo non solo un controllo efficace della glicemia ma anche la possibilità di remissione a lungo termine della malattia. Questo intervento, che modifica la struttura dell’apparato digerente per promuovere la perdita di peso, ha dimostrato di essere superiore alle terapie mediche e agli interventi sullo stile di vita, specialmente quando applicato poco dopo la diagnosi di diabete.

La chirurgia bariatrica potrebbe controllare la gliemia a lungo termine
Foto@Pixabay

Uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha evidenziato che più della metà degli adulti con diabete di tipo 2 hanno raggiunto la remissione a lungo termine dopo aver subito un intervento di bypass gastrico. La ricerca ha dimostrato che scegliere il bypass gastrico subito dopo la diagnosi può aumentare significativamente le possibilità di remissione o di raggiungere livelli di glicemia che non necessitano di trattamento, sottolineando l’importanza della perdita di peso nell’indurre la remissione del diabete, ma anche i benefici indipendenti dalla perdita di peso del bypass gastrico nel migliorare i livelli di zucchero nel sangue​​.

Inoltre, lo studio svedese sull’obesità ha rivelato che l’incidenza del diabete dopo la chirurgia bariatrica era significativamente inferiore rispetto alla gestione convenzionale dell’obesità, con tassi di diabete del 1% contro l’8% a 2 anni e del 7% contro il 24% a 10 anni dopo l’operazione. Questi risultati sottolineano la capacità della chirurgia bariatrica di ridurre non solo il diabete ma anche altre comorbidità, come l’ipertrigliceridemia e l’ipertensione​​.

Un’analisi di dati aggregati da quattro studi clinici, completata nel 2022, ha confrontato i risultati a lungo termine di pazienti con diabete di tipo 2 e obesità che hanno subito interventi chirurgici bariatrici con quelli che hanno partecipato a programmi medici e di stile di vita. I pazienti nel gruppo chirurgico hanno mostrato livelli di HbA1c costantemente inferiori, riflettendo un controllo migliore della glicemia, a ogni punto di follow-up rispetto al gruppo medico/lifestyle, nonostante avessero valori basali più alti all’inizio dello studio. Inoltre, al settimo anno, il 18,2% dei partecipanti nel gruppo chirurgico aveva raggiunto la remissione del diabete, rispetto al 6,2% nel gruppo medico/lifestyle, e al dodicesimo anno, la differenza era ancora più marcata​​.

Questi risultati evidenziano l’efficacia della chirurgia bariatrica non solo nel controllo del diabete ma anche nel promuovere una perdita di peso durevole, superiore a quella ottenuta con interventi medici e modifiche dello stile di vita. Inoltre, sottolineano l’importanza di un approccio personalizzato e flessibile nella gestione del diabete, che consideri i problemi di salute e gli obiettivi individuali dei pazienti.

In sintesi, la chirurgia bariatrica si pone come un’opzione terapeutica preziosa per il controllo a lungo termine della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 2, offrendo speranze di remissione e miglioramenti significativi della salute complessiva. La decisione di ricorrere a tale intervento dovrebbe essere presa dopo una valutazione attenta delle condizioni di salute del paziente e in consultazione con un team medico specializzato.