Lavoratori italiani, quasi sette milioni guadagnano meno di mille euro al mese

Lavoratori italiani, quasi sette milioni guadagnano meno di mille euro al mese

Secondo un sondaggio della Fisac-Cgil lo stipendio medio di un lavoratore italiano è di meno di 1350 euro al mese, inoltre ci sono quasi sette milioni di nostri connazionali che guadagnano meno di mille euro al mese.

Cifre che se messe a confronto con quelle che guadagnano per la stessa tipologia di lavoro in altri paesi, come in Germania mettono ancora di più in risalto il divario tra gli italiani e altri membri dei paesi del vecchio continente.

Altro impietoso confronto è quello tra uno stipendio medio e quello di un manager, un lavoratore medio italiano deve lavorare 225 anni per arrivare a guadagnare quello che un manager guadagna in soli dodici mesi. Queste differenze tra gli stipendi dei quadri dirigenziali e quelli degli operai è aumentata negli ultimi anni, negli anni settanta un manager guadagnava venti volte in più rispetto a uno stipendio medio oggi siamo intorno a 250 volte.

Le categorie più penalizzate sono i giovanissimi, che se hanno la fortuna di avere un lavoro arrivano a guadagnare tra gli ottocento massimo mille euro mensili e oltre sette milioni di pensionati che percepiscono meno di mille euro mensili.

Lavoratori italiani, quasi sette milioni guadagnano meno di mille euro al mese

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche