Nuovi clienti si orientano verso le auto ibride per i consumi ridotti e per le agevolazioni statali per i proprietari di questo tipo di auto.
Le vetture ibride della Lombardia, Veneto, Lazio, Campania e Puglia di nuova immatricolazione saranno esenti dal pagamento del bollo auto. La Lombardia, il Veneto ed il Lazio hanno deciso per tre anni di esenzione, la Campania ha stabilito fino al 2016. La Puglia ha deciso per un esenzione del bollo per cinque anni. Le rimanenti Regioni vedono il pagamento del bollo in base ai kW dei motori termici e non sulla potenza, data dal motore a scoppio ed elettrico. Le vetture ibride sono solitamente dotate di normative antiquinamento EURO5 ed EURO6 e non dovranno versare sovrattasse legate al mancato rispetto dell’ambiente.
Il Gruppo Toyota con Toyota e Lexus vanta oltre 40.000 vetture, comprese le 14.000 immatricolate solo nel 2013. In tutto il mondo sono state vendute oltre sei milioni di auto.
Nel 1997 il debutto del gruppo Toyota è avvenuto con la Prius. Oggi la vettura si presenta con la monovolume sette posti Prius+, e la Prius Plug-in.
La Toyota Yaris Hybrid ha sviluppato una nuova tecnologia, poi il debutto della Auris Hybrid e della Auris Hybrid Touring Sports. Lexus in collaborazione con il gruppo giapponese offre vetture 100% ibride dalla CT 200h alla IS 300h, dalla GS 300h e 450h alla RX 450h. Da sottolineare la commercializzazione dell’ammiraglia LS 600h.