Oggi si festeggia la “Giornata mondiale del libro”, giorno nel quale sono venuti a mancare due grandi esponenti della letteratura mondiale William Shakespeare e Miguel Cervantes, questa manifestazione, patrocinata dall’Unesco è nata in Catalogna nel 1996, ogni anno organizza manifestazioni ed eventi in tutto il mondo.
Nel nostro paese oltre a festeggiare il 23 aprile la “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, si festeggia da quattro anni “Il Maggio dei Libri”. La campagna nazionale, è nata nel 2011 allo scopo di promuovere la lettura e la diffusione dei libri in tutti i contesti economici e sociali.
Dal nord al sud del nostro paese, saranno organizzate eventi e manifestazioni per cercare di avvicinare alla lettura, sempre più persone di ogni fascia d’età, in particolare i più piccoli che nell’era delle nuove tecnologie sembrano si stiano allontanando dalla buona abitudine di leggere dei libri nel loro tempo libero.
“Il Maggio dei Libri” è promosso dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, dall’Associazione Italiana Editori e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.