Continua l’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla nostra penisola a partire dall’inizio di questa settimana.
Particolarmente difficile la situazione a Roma, dove è stato dichiarato codice rosso, soprattutto per le zone sud-sud-ovest e nord dove potrebbero verificarsi intensi rovesci che potrebbero provocare parecchi disagi e soprattutto danni ambientali. L’allerta meteo è stato lanciato dalla regione Lazio ed è stata estesa a partire dalle prime ore di questa mattina e per le prossime 24-36 ore. Sono state prese delle misure di sicurezza preventive, come quella di chiudere tutte le scuole per la giornata di oggi, sia nella capitale che in provincia.
La decisione arriva direttamente dalla Prefettura, durante il vertice convocato per fronteggiare l’emergenza maltempo. Stessa situazione per il Comune di Fiumicino dove il Sindaco Esterino Montino ha invitato la popolazione a limitare gli spostamenti.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.