L’universo dei videogiochi potrebbe presto accogliere un nuovo capitolo ispirato al fenomeno globale Minecraft. Markus “Notch” Persson, il creatore originale del gioco, ha recentemente sollevato curiosità e aspettative tra i suoi fan annunciando la possibilità di sviluppare un successore spirituale di Minecraft. Sebbene il titolo originale sia oggi di proprietà di Microsoft, la notizia ha scatenato entusiasmo nella community.
![Markus Notch Persson al Lavoro su un Potenziale Successore di Minecraft](https://24hlive.it/wp-content/uploads/2025/01/Markus-Notch-Persson-al-Lavoro-su-un-Potenziale-Successore-di-Minecraft.webp)
Un Sondaggio che Rivela i Desideri dei Fan
Tutto è iniziato con un sondaggio pubblicato da Notch sulla piattaforma X (ex Twitter), dove il game designer ha chiesto ai suoi 3,7 milioni di follower quale progetto preferirebbero vedere realizzato: un “Minecraft 2” o un nuovo gioco che combina elementi di roguelike e dungeon crawler. Il risultato? Un chiaro consenso a favore di un “Minecraft 2”, dimostrando quanto l’eredità del primo capitolo sia ancora viva tra i giocatori.
Le Dichiarazioni di Notch: Tra Nostalgia e Innovazione
Notch ha risposto direttamente ai commenti, spiegando che non ha una preferenza precisa su quale progetto avviare per primo, poiché entrambi lo entusiasmano. Tuttavia, ha sottolineato che un ipotetico “Minecraft 2” non riprenderebbe né la tradizione né le meccaniche del titolo originale, che sono ora proprietà di Microsoft. L’intento sarebbe quello di creare qualcosa di completamente nuovo, con dinamiche simili ma un approccio originale e fresco.
Questo nuovo progetto, se realizzato, potrebbe anche rappresentare un’importante fonte di finanziamento per ulteriori iniziative creative dello sviluppatore. Nonostante ciò, l’entusiasmo dei fan dimostra che il desiderio di esplorare un mondo ispirato a Minecraft è ancora molto forte.
Un Nuovo Inizio per Notch?
Anche se nulla è stato ancora ufficialmente confermato, il sondaggio e le risposte di Notch suggeriscono che presto potrebbe iniziare a lavorare su un nuovo titolo che, pur non portando il nome ufficiale di “Minecraft 2”, potrebbe rappresentarne l’evoluzione spirituale. Questo progetto non solo alimenterebbe la nostalgia dei fan, ma introdurrebbe anche innovazioni capaci di attrarre una nuova generazione di giocatori.