Un cratere formatosi circa milioni di anni fa su Marte, questa la provenienza dei numerosi meteoriti provenienti dal pianeta rosso.
Analizzando la composizione dei meteoriti marziani e quelli del cratere Mojave si è potuto appurare la loro provenienza, questo secondo uno studio dei ricercatori dell’Università di Oslo, studiando i shergottiti ovvero quei resti di meteoriti.
Shergottite così denominato dalla città indiana dove venne ritrovato per la prima volta nel 1865, la composizione dei minerali combacerebbe con quella del cratere marziano Mojave, ma se da un lato il mistero sembra svelato dall’altro ci sono ancora gruppi di scienziati scettici sullo studio portato avanti dai ricercatori norvegesi.
Un gruppo di scienziati infatti non sarebbe d’accordo sulla datazione di tali resti di meteoriti e soprattutto sull’analisi mineralogica.