Con una disoccupazione alle stelle e più della metà dei giovani senza un lavoro, fa rabbia sentire di queste notizie.
La notizia riguarda un medico dell’ospedale Sant’Isidoro di Giarre, in provincia di Catania: il dottore messinese P.M.B. dal 2005 ad oggi ha lavorato solo 15 giorni!
I fatti sono stati riportati dal quotidiano La Sicilia, che ha anche fatto la lista completa delle ragioni “legittime” per cui il medico si è assentato cosi tanto, senza essere licenziato: una borsa di studio triennale, un congedo parentale di sette mesi, un mese di malattia e un’altra borsa di studio annuale, oltre ad essere attualmente in aspettativa per un dottorato di ricerca con scadenza 31 dicembre 2016.
Un assenteismo cosi alto da far impallidire persino i peggiori lavativi, e la questione è aggravata dalle dichiarazioni del dottore stesso, che si stupisce del clamore: dopotutto lui ha “solo usufruito di permessi non retribuiti previsti dal contratto nazionale di lavoro per frequentare dei corsi di specializzazione”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.