L’attaccante de argentino Lionel Messi sarà processato per frode fiscale, dovrà rispondere di evasione fiscale per oltre 4 milioni di euro.
Per tre anni dal 2007 al 2009 il giocatore argentino ha guadagnato più di dieci milioni di euro, dichiarandone soltanto quattro grazie a una serie di società fittizie.
La stella del Barcellona ha già pagato cinque milioni di euro per mettere fine a questa vicenda, ma non sono bastati all’avvocatura spagnola per archiviare il procedimento. Secondo il magistrato, Messi era a conoscenza di quello che il suo manager che è il padre del campione, stava “architettando” per evitare di pagare maggiori tasse sui guadagni del figlio.
Il giocatore è accusato di essere d’accordo con il padre Jorge alla creazione di una struttura societaria fittizia che ha eluso gli obblighi fiscali relativi ai guadagni che Messi ha ottenuto in quegli anni grazie allo sfruttamento dei diritti d’immagine.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.