Mortalità infantile, al sud muoiono più neonati

Mortalità infantile, al sud muoiono più neonati

Mortalità infantile, al sud muoiono più neonati

Un ennesimo triste primato per il sud del nostro paese, secondo un dossier redatto dalla Società Italiana di Pediatria la mortalità infantile italiana che si registra nel meridione è del 30% maggiore rispetto alle regioni del settentrione.

Nel dossier della Sip si legge: “Diseguaglianze, iniquità e confusione sono gli effetti collaterali prodotti dalla regionalizzazione della sanità, che ha trasformato il diritto alla salute in un diritto a contenuto altamente variabile, a seconda del luogo in cui si nasce e si vive”.

Differenza abissali tra una regione e regione, per colpa delle regionalizzazione della sanità, un bambino che nasce in Toscana è monitorato per individuare quaranta malattie rare, in Campania sono eseguiti soltanto i tre test obbligatori per legge.

Diverse anche le vaccinazioni, quella per prevenire il meningococco B sarà gratuita in Toscana, Puglia, Basilicata e Veneto mentre si pagherà nelle altre regioni italiane, tranne se le singole la non avranno a disposizione i fondi per renderle gratuite.

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche