In una delle stazioni principali della città di Napoli, viene installato un rilevatore di raggi cosmici, un congegno tecnologicamente avanzato dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Il dispositivo installato avrà la possibilità di lavorare su due campi, il primo ovviamente è strettamente tecnico, l’altro invece sarà come una sorta di pubblicità sul lavoro dei fisici e destare l’interesse e la curiosità dei passanti.
Il rilevatore si accende attraverso dei LED ad ogni passaggio di particelle e mostrerà al passante l’effetto della visualizzazione dei raggi cosmici, per il presidente dell’Istituto di Fisica Nucleare è un’iniziativa utile non solo per destare l’attenzione dei normali cittadini ma anche per sollevare delle domande e potersi interrogare sulle conquiste effettuate dall’uomo.
Questo dispositivo renderà ancora più interessante una delle stazioni più belle di tutta Europa, aggiungendo un valore scientifico oltre che estetico alla fermata della metropolitana di Via Toledo.