Nessun rischio fertilità per gli uomini che vanno in bicicletta

Ci sono alcuni luoghi comuni che è difficile sfatare, almeno finchè non arrivano vere e proprie ricerche scientifiche a supportarne le false fondamenta.

Se andare in bicicletta è risaputo essere un ottimo modo per tenersi in forma e fare del sano movimento, è altrettanto diffusa e proclamata anche da alcuni medici emeriti, che l’uso prolungato della bicicletta negli uomini possa far insorgere problemi alla prostata e di fertilità.

Invece arriva oggi un nuovo studio, condotto dall’University College di Londra e pubblicato sul Journal Men’s Health a smentire tutto: lo studio, condotto su un campione di 5300 uomini tra i 16 e gli 88 anni, che andavano in bici dalle 3 alle 9 ore la settimana, ha mostrato come non siano stati riscontrati problemi particolari di prostata o fertilità.

Laddove queste problematiche comparivano, erano presenti altri fattori di rischio quali ipertensione, fumo o un’età superiore ai 60 anni.

Bisogna comunque che gli uomini facciano però ugualmente attenzione: per i ripetuti traumi comportati dal pedalare, gli uomini sono molto esposti al rischio di tumori ai testicoli.

 

Nessun rischio fertilità per gli uomini che vanno in bicicletta

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche