Nuovo concorso nazionale per entrare nella scuola di specializzazione di medicina

Nuove regole per la scuola, e stavolta riguardano le scuole di specializzazione di Medicina.

In particolare, le regole riguarderanno le nuove modalità per diventare specializzandi: niente più concorsi organizzati dalle università, ma per essere ammessi bisognerà superare una selezione nazionale per esami e titoli.

Le modalità di svolgimento del nuovissimo concoso nazionale sono contenute nel decreto pubblicato venerdì 25 luglio in Gazzetta Ufficiale, e il primo concorso ufficiale si la fine del mese di ottobre, come sarà chiarito nelle prossime settimane quando uscirà il bando nazionale.

I candidati potranno richiedere l’ammissione fino a 6 scuole anche appartenenti ad aree diverse, e la selezione verterà su una prova scritta di 110 quesiti a risposta multipla corretti da una unica Commissione esaminatrice nazionale, che assegnerà anche un massimo di 15 punti per i titoli di studio posseduti.

Speriamo sarà un tentativo riuscito per eliminare la supremazia dei Baroni in un campo notoriamente caratterizzato da raccomandazioni e spintarelle all’italiana per entrare e fare carriera.

Nuovo concorso nazionale per entrare nella scuola di specializzazione di medicina

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche