Alcuni ricercatori dell’Università di Washington hanno scoperto come una mela al giorno possa aiutare a combattere l’obesità.
Nello specifico, il beneficio arriva da alcuni composti non digeribili contenuti nella polpa della mela che avrebbero dunque un effetto benefico per la salute dell’uomo e soprattutto riuscirebbe a controllare il peso. Giuliana Noratto, ricercatore principale dello studio, ha dichiarato: “Sappiamo che, in generale, le mele sono una buona fonte di questi composti non digeribili ma ci sono differenze nelle varieta’”.
Nello specifico, questi composti non farebbero altro che agire con la flora batterica dell’intestino rendendola più forte.Di conseguenza, tale scoperta potrebbe essere d’aiuto nel prevenire alcuni disturbi associati con l’obesità. Noratto, aggiunge: “I risultati di questo studio aiuteranno i consumatori a discriminare tra le varieta’ di mele che possono aiutare nella lotta contro l’obesita’”.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.