Secondo una ricerca effettuata dai un gruppo di studiosi di diverse università come quella di Teramo, quella di Camerino, dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e il Karolinska Institutet di Stoccolma, l’olio extra vergine d’oliva è un alleato nella prevenzione contro il cancro al colon.
In base a questi studi si è constatato che una determinata quantità di olio extra vergine agisce positivamente sul gene oncosoppressore CNR1, che è un gene in grado di proteggere le cellule da mutazioni tumorali.
L’incidenza positiva dell’olio extra vergine d’oliva è stata dimostrata anche in altre neoplasie da diverse ricerche. Quest’ulteriore studio ha dimostrato come questo alimento, chiamato da molti “l’oro giallo” agisca nella prevenzione del cancro al colon.
Questa patologia colpisce ogni anno nel nostro paese quarantamila persone, la seconda forma di cancro che colpisce le donne dopo quello alla mammella e la terza per gli uomini dopo il cancro ai polmoni e quello alla prostata.