Password da evitare, ecco la classifica delle prime 25

Password da evitare, ecco la classifica delle prime 25

Anche quest’anno Splashdata ha redatto l’annuale classifica delle password che sarebbe preferire evitare per non vedere violata la propria privacy.

I dati per questa classifica delle password da evitare, sono stati estrapolati basandosi su un campione di 3,3 milioni di utenti dell’Europa Occidentale e del Nord America.

Al primo posto delle peggiori password troviamo: la sequenza di numeri 123456 che resta anche per quest’anno la vincitrice, seguita dalla parola “password” e ancora le sequenze numeriche che la fanno da padrona posizionandosi al terzo, quarto e settimo posto di questa classifica.

Nella classifica ci sono anche parole come “football”, “superman”, “batman”, “baseball” e “dragon” e diversi nomi comuni o nomi dei propri cari e dei propri animali domestici.

Morgan Slain, AD di Splash Data, consiglia di utilizzare mai solo numeri nelle proprie password o quanto meno di non utilizzarli in sequenza.

Sono da evitare anche le date di nascita, le marche automobilistiche, le squadre di calcio e anche le parolacce che sono tutte password considerate dagli esperti facilmente “attaccabili”.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche