Si chiamano deadline i contenuti che l’utente vuole siano cancellati, alcuni social si sono già premuniti e fanno di questa opzione il loro cavallo di battaglia, come Snapchat ad esempio.
Oggi anche il social network privato: Path si è dotato di tale opzione che permetterà agli utenti, che tra l’altro sono oltre dieci milioni, di mettere in cancellazione i propri contenuti, quelli che vengono ritenuti ormai letti.
C’è da dire che Path è un social network definito privato, perché a differenza di altri social, è possibile avere una ristretta cerchia di amici, 150 per la precisione, e per questo è stato rinominato un social privato, perché è possibile condividere i propri contenuti effettivamente con gli amici, i conoscenti, i parenti.
- Da oggi il social Path potrà contare sulla funzione dell’autodistruzione dei messaggi
- Dopo SnapChat anche Path avrà i messaggi usa e getta
I messaggi dunque si cancelleranno così come accade per Snapchat, e oggi che la battaglia per la privacy continua imperterrita, anche Path si aggiorna e si mette al passo coi tempi, sarà il primo social privato ad avere questa opzione.

