Path ancora un social che punta ai deadline

Path ancora un social che punta ai deadline

Si chiamano deadline i contenuti che l’utente vuole siano cancellati, alcuni social si sono già premuniti e fanno di questa opzione il loro cavallo di battaglia, come Snapchat ad esempio.

Oggi anche il social network privato: Path si è dotato di tale opzione che permetterà agli utenti, che tra l’altro sono oltre dieci milioni, di mettere in cancellazione i propri contenuti, quelli che vengono ritenuti ormai letti.

C’è da dire che Path è un social network definito privato, perché a differenza di altri social, è possibile avere una ristretta cerchia di amici, 150 per la precisione, e per questo è stato rinominato un social privato, perché è possibile condividere i propri contenuti effettivamente con gli amici, i conoscenti, i parenti.

I messaggi dunque si cancelleranno così come accade per Snapchat, e oggi che la battaglia per la privacy continua imperterrita, anche Path si aggiorna e si mette al passo coi tempi, sarà il primo social privato ad avere questa opzione.

Path ancora un social che punta ai deadline

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche