Il presidente della sobrietà che ha cambiato il volto all’Uruguay lascia la sua carica. Il paese domenica sarà chiamato ad eleggere il suo 41 presidente. José Mujica non ricandidabile, perchè ha già svolto due mandati, lascia un Uruguay completamente cambiato. Eletto nel 2009 con il 52 % dei consensi Jose Mujica è stato l’emblema non solo di un paese ma di tutta l’America Meridionale. 800 euro al mese, la residenza mantenuta dove ha sempre vissuto, lo sguardo rivolto ai più deboli hanno fatto di “Pepe” Mujica un presidente amato e ben voluto, non solo in Uruguay. L’ex tupamaro José “Pepe” Mujica, con le sue politiche di investimento pubblico ha ridotto la povertà, favorendo la buona crescita economica del paese.
L’Uruguay che domenica andrà al secondo turno delle votazioni è un paese totalmente cambiato, un paese in cammino che ha saputo, sotto la guida di José Mujca, aprire le porte al futuro, senza per questo calpestare i diritti e le classi più povere.