Chi le cura sa che le piante hanno i loro sentimenti, adesso l’Istituto di tecnologia del Massachusetts ha deciso che è venuto il momento di farle parlare.
Il progetto sarebbe della Microsoft in collaborazione con Adobe, permetterebbe ad una pianta attraverso le foglie così come persino ad un pacchetto di patatine attraverso il potere riflettente della carta, di parlare con una voce ricostruita.
Il progetto è basato su un tipo di sensore che riesce a riflettere i suoni, ad esempio della nostra voce, le vibrazioni che si scontrano con il materiale ad esempio di un pacchetto di patatine, di una foglia, produrranno delle risposte in parole.
Dunque le vibrazioni saranno tramutate in parole e potremmo parlare ad una pianta così come ad un pacchetto di patatine, il tutto sviluppato attraverso un software che sarà seguito, come detto, dall’Istituto di tecnologia del Massachusetts, Microsoft e Adobe.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.