Sperimentata la nuova auto ad energia eolica, descritta sulla rivista Nature Communications e sperimentata in Corea. Tale auto sarebbe alimentata da un generatore che con un meccanismo presente all’interno converte il vento in energia sfruttando in questo modo il trasferimento di cariche elettriche fra diversi materiali, quello che viene chiamato Energia Triboelettrica.
Tale generatore delle dimensioni di 7,5 centimetri per 5, è stato montato sul tetto dell’auto ed ha prodotto risultati straordinari, riuscendo a produrre una quantità di energia pari a 0,86 megaWatt. Tale esperimento, andato a buon fine dunque, è stato realizzato da Jong-Jin Park in collaborazione con Chonnam National University di Gwangiu.
Non è dunque fantascienza o finzione, si tratta di un progetto esistente già da tempo, ma che grazie ad alcuni materiali introdotti dal gruppo coreano, è stato possibile realizzare.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.