In autunno la Campania andrà alle urne per votare alle regionali, ma a quanto pare non ci sarà nessuna reale “lotta” tra i vari candidati: Vincenzo De Luca, secondo i sondaggi, corre spedito verso una riconferma, con percentuali senza precedenti.
L’attuale governatore è diventato un vero e proprio personaggio mediatico, conosciuto ben oltre i confini della regione per la sua dialettica e le sue provocazione, ma amato dal “suo” popolo anche per essere riuscito a tenere sotto controllo i contagi di Covid, evitando quella che poteva essere una ecatombe, considerando la sanità locale, che veniva da decenni di commissariamenti e malfunzionamenti.

Un sondaggio, reso noto da La7 nella trasmissione Otto e Mezzo, realizzato dall’Istituto Demopolis, riferisce di un De Luca, sostenuto da Pd e da numerose liste civiche e ‘personali’ di centro, con 10 punti di vantaggio su Stefano Caldoro, sostenuto da Forza Italia, la Lega di Matteo Salvini e Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni.
- Napoli, scontri e proteste per la prima notte di coprifuoco
- Vincenzo De Luca stravincerà alle elezioni regionali campane?
- Vincenzo De Luca programma la Fase 2 dell’epidemia
Secondo Winpoll-Arcadia, De Luca otterrebbe addirittura il 65,4%, il candidato del centrodestra Stefano Caldoro il 21,9%, ferma al 10,9% la grillina Valeria Ciarambino. Non solo. Dalle rilevazioni emerge chiaramente la capacità dell’ex sindaco di Salerno di attrarre il voto anche da ambienti non tradizionalmente legati al centrosinistra: la coalizione a sostegno di De Luca può contare infatti sul 45,1%, con uno scarto tra il voto alle liste e il voto al candidato di ben 20 punti.
