Rieti: truffa per il trasporto di pazienti dializzati

Scoperta una truffa a Rieti, piuttosto che trasportare  i malati dializzati in ambulanze idonee al trasporto, venivano accompagnati nelle loro abitazioni in normali autovetture prive di ogni misura di sicurezza sanitaria, in questo modo riuscivano a lucrare i rimborsi per il servizio della Asl, una scoperta alquanto drammatica soprattutto per i pazienti che venivano trasportati privi di qualsiasi condizione sanitaria.

La Guardia di finanza ha sequestrato beni mobili e immobili per un valore di 100 mila euro, indagini scattate a seguito di una verifica fiscale nel corso della quale sono emerse diverse anomalie.

Approfittando dello stato di debolezza dei pazienti che venivano sottoposti a dialisi, ai malati veniva fatta firmare una delega a favore della società, in questo modo il denaro veniva fatto recapitare direttamente alla società, così che il paziente fosse impossibilitato ad un’eventuale contestazione rispetto al servizio offerto.

Rieti: truffa per il trasporto di pazienti dializzati

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche