La riforma delle pensioni non arriverà a breve. La precedenza è stata data al lavoro.
Qualche prima risposta concreta potrebbe arrivare dalla discussione alla Camera dei deputati del testo di legge unificato sugli esodati.Grande attenzione è stata data in prima istanza alla riforma della pubblica amministrazione, i cui punti focali sono i seguenti, ovvero i dipendenti pubblici potrebbero essere spostati senza assenso in un altro posto di lavoro nell’arco di 50 chilometri, con la stessa qualifica. Cambia anche l’età pensionabile dei magistrati, che potrebbe passare da 75 a 70 anni. Potrebbe anche esserci un tetto massimo per i bonus dei dirigenti pubblici. La riforma prevede anche un censimento delle esternalizzazioni. Madia, ha spiegato: “le amministrazioni devono rispondere su ciò che appaltano fuori”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.