Un brano che ha fatto epoca e ha segnato più generazioni, scritto nel lontano 1952 da James E. Myers e Max C. Freedman, Rock Around The Clock diventa leggenda e compie 60 anni.
Fu inciso su disco dal mitico Bill Haley & His Comets, nel 1954 fu presentato al pubblico nella versione ormai leggendaria di Bill Haley, poi un anno dopo divenne colonna sonora di Blackboard Jungle, ovvero Il seme della violenza, la pellicola diretta da Richard Brooks.
Inizialmente Rock Around The Clock ottenne un enorme successo pur essendo stato pubblicato come B-side del disco Thirteen Women, proprio in virtù di questo successo fu inserito come colonna sonora nel film Il seme della violenza.
A seguito sempre del successo ottenuto fu proprio Bill Haley con il suo gruppo a presentarlo nuovamente nel 1956, nel film “Senza tregue il rock n’ roll”, un film creato ad hoc per cavalcare l’enorme successo del brano.
In seguito utilizzato per la prima serie dei telefilm “Happy Days”, mentre negli anni sono stati decine e decine di artisti a riproporlo nelle loro personali versioni ma sempre a ritmo di rock n’roll, ancora oggi è uno dei brani più conosciuti, persino nel 1987 Rock Around The Clock ottiene il riconoscimento mondiale entrando nella “Rock and Roll Hall of Fame”.
Un successo senza tempo che resta comunque legato alla sua prima ed unica versione, quella di Bill Haley & His Comets.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.