La regione Lazio ha stanziato circa 620 milioni di euro per investirli nella sanità, al fine di potenziare il sistema dell’emergenza, acquistare nuove ambulanze, acquistare alcune attrezzature molto importanti, mettere in sicurezza alcune strutture, tra le quali il Policlinico Umberto I, effettuare interventi di adeguamento delle strutture alle norme antincendio, e per la realizzazione di almeno una Casa della salute per ogni Distretto.
Inoltre, è stato previsto anche un fondo per acquistare delle attrezzature necessarie per avviare alcune attività nel nuovo ospedale dei Castelli. Questo pacchetto di finanziamenti è stato presentato dal governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme al Presidente della Commissione regionale sanità Rodolfo Lena, al responsabile della cabina di regia sulla sanità regionale Alessio D’Amato e la direttrice regionale per l’integrazione sociosanitaria Flori Degrassi.
Il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, ha dichiarato: “Oggi c’è una buona notizia: rifacciamo gli ospedali del Lazio con 628 milioni di euro di investimenti che provengono dalla legge 20, una legge nazionale, che il Lazio aveva utilizzato male o poco, usando solo il 51% dei fondi disponibili, mentre l’Emilia Romagna e altre Regioni erano arrivate al 90%. Ora queste risorse cominciamo anche noi a spenderle.”
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.