La Liguria in questi giorni è alle prese col Coronavirus, dove i casi di contagio non sono paragonabili a quelli di Lombardia e Veneto, ma sono comunque in costante aumento.
Ma nelle scorse ore è arrivato anche il maltempo a metterci il carico da novanta: nella giornata di ieri è stato infatti chiuso in via precauzionale a causa del movimento della frana sulla collina il viadotto tra Altare e il bivio A6/A10 nel savonese.
La pioggia intensa caduta nel savonese (38,4 mm in un’ora, dato Arpal) ha fatto muovere di nuovo il fronte della frana che tre mesi fa aveva letteralmente falciato la carreggiata nord del viadotto, poi ricostruito e inaugurato il 21 febbraio.

Nel pomeriggio la situazione del traffico sull’A6 è ulteriormente peggiorata per la chiusura del casello di Savona a causa della perdita di un carico di un camion.
Ma in generale in tutta la Liguria è allerta gialla per piogge, temporali e vento.
A Genova sette voli sono stati dirottati dal ‘Colombo’: non sono riusciti ad atterrare i voli provenienti da Roma, Napoli, Tirana, Parigi, Londra, Amsterdam. Numerosi anche gli interventi dei vigili del fuoco per allagamenti e alberi pericolanti. Allagamenti si sono verificati in Sopraelevata, in A12 e in A7.