Che significato ha il numero 17 come tatuaggio

Tatuaggio piccolo numero 17 in stile fine line su avambraccio

Il corpo è una tela, e ogni segno, ogni inchiostrata sfumatura, racconta una storia. Quando parliamo di tatuaggi con numeri, il significato si fa spesso stratificato, intimo e talvolta, come nel caso del numero 17, carico di risonanze storiche, culturali e persino superstiziose. Vediamo perché il 17 non è solo una cifra, ma un vero e proprio enigma sulla pelle.

Tatuaggio piccolo numero 17 in stile fine line su avambraccio

Il Peso della Tradizione e della Superstizione Italiana

Per molti in Italia, il 17 è inequivocabilmente legato alla sfortuna. Questa credenza affonda le radici nell’Antica Roma. Il numero romano XVII, riorganizzato, forma la parola latina VIXI, che significa “ho vissuto” – una criptica allusione alla morte presente sulle lapidi. Un altro riferimento storico che ha cementato questa fama è legato al Diluvio Universale, che, secondo alcune interpretazioni della Genesi, sarebbe iniziato il 17 del secondo mese.

Farsi tatuare il 17 in Italia, dunque, può essere un gesto di sfida, un modo per esorcizzare la superstizione, o un’accettazione ironica del destino. Si trasforma in un amuleto al contrario: se porto con me la sfortuna, forse non mi colpirà. Non è raro, infatti, che le persone che hanno a che fare con il rischio o la fortuna, come i giocatori d’azzardo o gli sportivi, scelgano proprio questo numero come simbolo di resistenza alle avversità. Il 17, in questo contesto, diventa un potente promemoria della propria forza d’animo.

Il 17 tra Numerologia e Spiritualità: Intuizione e Rinascita

Lontano dalla paura italiana, la numerologia offre una prospettiva completamente diversa, elevando il significato del numero 17 a un simbolo di profonda spiritualità e potere interiore.

  • Il Richiamo dell’Otto: In numerologia, il 17 si riduce a $1+7=8$. L’otto è il numero dell’infinito, del karma, dell’equilibrio tra materia e spirito, e della ricchezza (sia materiale che spirituale). Chi sceglie il tatuaggio 17 con questa visione è spesso alla ricerca di armonia o sta celebrando un successo significativo o un periodo di abbondanza.
  • La Carta dei Tarocchi: Il 17 corrisponde alla carta della Stella nei Tarocchi, una figura che incarna la speranza, l’ispirazione e la chiarezza. Dopo il trauma della Torre (il 16), la Stella rappresenta la rinascita, la guarigione e la promessa di un futuro luminoso. Per molti, quindi, il 17 tatuato rappresenta una svolta esistenziale, il superamento di un momento difficile e l’apertura a nuove possibilità. È un segno di fede incrollabile nel proprio percorso di vita.

Il Significato Culturale e gli Esempi Famosi

L’impatto del tatuaggio 17 è stato amplificato anche dal mondo della musica e della cultura popolare, in particolare grazie al rapper statunitense XXXTentacion e al suo album di debutto del 2017, intitolato proprio 17.

  • Un Simbolo di Vulnerabilità e Ultimo Anno: Il rapper aveva un tatuaggio del 17. In un’intervista, raccontò che il 17 simboleggiava quello che avrebbe dovuto essere il suo ultimo anno di vita. Per lui, era un modo per rappresentare la sua battaglia con la depressione, la vulnerabilità e i temi della salute mentale, trasformando un numero in un emblema potente di sofferenza superata o, tragicamente, di una fine precoce. Questo ha reso il tatuaggio 17 un simbolo di identificazione per i fan e per chiunque abbia lottato con la propria salute mentale, assumendo un significato di empatia, dolore e ricerca di aiuto.

Questo esempio illustra come il significato di un tatuaggio numerico sia sempre un ponte tra la simbologia universale e l’esperienza strettamente personale.

Come Scegliere il Tuo Significato e Dove Posizionarlo

Quando si decide di tatuare il numero 17, è fondamentale che la storia che racconta sia la tua.

  • Identifica la tua motivazione: Stai celebrando una rinascita dopo una crisi (la Stella)? Stai sfidando un destino che sembra avverso (la Superstizione Romana)? O stai onorando un momento personale significativo come l’età o una data (l’Esempio di XXXTentacion)? La scelta deve essere profonda e autentica, perché un tatuaggio ben ponderato è un pilastro della tua identità.
  • Posizionamento: La cifra è spesso scelta per tatuaggi piccoli e discreti, il che la rende adatta a zone come il polso, la caviglia, o dietro l’orecchio. Un tatuaggio 17 sul braccio o sul petto può, invece, essere un segno più audace e visibile della propria accettazione della dualità vita/morte o della propria forza interiore.

In conclusione, il tatuaggio con il numero 17 è un simbolo camaleontico. Può essere un portatore di sventura rovesciato in fortuna, un faro di speranza spirituale, o il memoriale di un momento di crisi superato. È una cifra che costringe a confrontarsi con il concetto di destino e libertà individuale. Scegliere il 17 significa riconoscere che la vita è fatta di alti e bassi e che la vera forza risiede nella capacità di andare avanti nonostante le sfide.


Domande Frequenti (FAQ) sul Tatuaggio 17

Qual è il significato negativo del tatuaggio 17?

Il significato negativo del numero 17 è quasi esclusivamente confinato alla cultura italiana e in parte a quella latina. Deriva dall’anagramma della cifra romana XVII che forma la parola latina VIXI (“ho vissuto”), spesso incisa sulle tombe per indicare la morte. Questo lo ha reso un simbolo di sfortuna e un presagio di eventi nefasti, in contrasto con il 13, considerato sfortunato in altre culture.

Il numero 17 in numerologia ha un significato positivo?

Assolutamente sì. In numerologia, il 17 si riduce all’8 ($1+7=8$), che è un numero altamente positivo. L’otto simboleggia l’equilibrio cosmico, il karma, l’abbondanza e il successo materiale e spirituale. Inoltre, nei Tarocchi, la carta numero 17 è la “Stella”, che rappresenta speranza, rigenerazione, guarigione e ispirazione divina dopo la distruzione.

Ci sono esempi famosi di tatuaggi del numero 17?

Un esempio molto noto è quello del rapper XXXTentacion, che aveva il tatuaggio 17 in riferimento al suo album d’esordio e, secondo lui, al suo ultimo anno di vita come lo aveva desiderato. Questo ha reso il 17 un simbolo di vulnerabilità, di lotta contro la depressione e di identificazione con i temi della salute mentale per una vasta schiera di fan.

By Angela Buonuomo

Angela Buonomo è una content writer appassionata di attualità, innovazione e cultura digitale. Laureata in Comunicazione, unisce precisione giornalistica e curiosità creativa per raccontare le notizie con uno stile chiaro e coinvolgente. Ama scoprire le tendenze del web, esplorare le novità tecnologiche e condividere curiosità che stimolano il pensiero critico e la voglia di approfondire. Sul nostro sito, firma articoli che informano, sorprendono e semplificano anche i temi più complessi.

Leggi anche