Sony Interactive Entertainment ha annunciato la chiusura definitiva del suo programma fedeltà PlayStation Stars, segnando la fine di un esperimento lanciato nel 2022 per premiare i giocatori più attivi. A partire da oggi, il programma non accetterà nuovi iscritti e cesserà completamente l’assegnazione di punti dal 23 luglio 2025. I membri attuali, inoltre, non riceveranno più nuove campagne o premi, mentre i punti accumulati potranno essere utilizzati fino al 2 novembre 2026.

La notizia è stata comunicata attraverso un post ufficiale sul blog di PlayStation (fonte autorevole), firmato da Grace Chen, vicepresidente di Sony per le attività digitali e la fidelizzazione.
“Abbiamo deciso di riorientare i nostri sforzi e ridurre drasticamente la versione attuale di PlayStation Stars”, ha dichiarato Chen. “Valuteremo come sfruttare gli insegnamenti raccolti per sviluppi futuri.”
Cos’era PlayStation Stars?
Lanciato nel 2022, PlayStation Stars è stato pensato come un programma fedeltà gratuito per premiare i giocatori con punti accumulabili tramite missioni e acquisti, convertibili in credito sul PlayStation Store o oggetti da collezione digitali. La novità era vista inizialmente con sospetto da parte della community, complice il timore che potesse trattarsi di un sistema basato su NFT, molto criticati in quegli anni. Sony, però, ne aveva preso le distanze, puntando su un approccio più orientato al gioco e meno alla speculazione digitale.
Cosa succede ai punti non spesi?
Gli utenti che non riscatteranno i punti entro il 2 novembre 2026 li perderanno definitivamente. E attenzione: chi decide di abbandonare il programma prima di questa data non potrà rientrare in seguito, perdendo ogni vantaggio maturato.
Perché Sony ha deciso di chiudere PlayStation Stars?
Secondo quanto dichiarato ufficialmente, la scelta deriva da un’analisi approfondita sull’efficacia del programma e sull’evoluzione delle abitudini dei giocatori. In sintesi, il coinvolgimento è stato inferiore alle aspettative, con Sony impegnata a “ridefinire le priorità” in base alle tendenze del settore. Tuttavia, l’azienda non esclude di lanciare in futuro iniziative simili basate sull’esperienza maturata con Stars.
Come riportato anche da The Verge e IGN, Sony starebbe già valutando nuovi modelli di fidelizzazione più flessibili e integrati con i futuri servizi di abbonamento, come PlayStation Plus Premium e le offerte cloud in arrivo entro il 2026.
Un’occasione persa o un passo necessario?
Molti gamer ricorderanno l’iniziale entusiasmo verso PlayStation Stars, soprattutto quando era possibile convertire i punti in credito reale da usare sullo store, anche per ottenere sconti su giochi AAA. Tuttavia, alcuni utenti avevano trovato modi per “aggirare” il sistema, spingendo Sony a limitare le ricompense e rendere il programma meno appetibile.
Alla fine, la chiusura sembra riflettere un trend più ampio nel mondo del gaming: i programmi fedeltà devono evolversi per essere rilevanti, offrendo vantaggi tangibili e personalizzati in un’epoca in cui i servizi live e gli abbonamenti dominano la scena.
In sintesi:
- Fine del programma: chiusura iscrizioni da oggi, stop ai punti dal 23 luglio 2025
- Punti da spendere: utilizzabili entro il 2 novembre 2026
- Niente nuove campagne o premi
- Nessuna possibilità di rientrare una volta usciti
- Sony valuta nuovi programmi più efficaci per il futuro
Fonti autorevoli:
- PlayStation Blog – Comunicato ufficiale su PlayStation Stars
- The Verge – Sony ends PlayStation Stars loyalty program
- IGN – Sony closes loyalty program
- Polygon – PlayStation Stars shutting down

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.