Si aspettava con trepidazione da giorni l’arrivo di Sophia Loren sulla Croisette, e lei non ha disatteso le aspettative, madrina d’onore alla presentazione del film del figlio, “Voce Umana” di cui è anche attrice, e pronta a presiedere una masterclass.
Non nasconde la sua emozione nel ricordare i più bei momenti del suo passato, sul set di Vittorio De Sica: a Cannes anche la proiezione del film
“Matrimonio all’Italiana”, restaurato dopo 50 anni dalla cineteca di Bologna.
La Loren spende una parola per tutti: per Sorrentino di cui ha ammirato la sua opera vincitrice agli Oscar, per il figlio che è un regista preciso e attento che ha fatto fare un provino lunghissimo persino a lei prima di sceglierla, per Anna Magnani, a cui si è ispirata nella sua carriera di attrice.
- Camera ardente di Ettore Scola, Sophia Loren si commuove
 - Calendario Pirelli celebrato a Milano con una mostra
 - Sophia Loren incanta Cannes
 
Domani dovrà presiedere a una lezione sul cinema, ma lei ci scherza su, ironica come è sempre stata: come avere quasi 80 anni e non sentirli.

