Sting non scala solo le classifiche musicali ma anche con la sua seconda attività, quella di viticoltore, ha scalato la classifica dei vini.
L’artista britannico e sua moglie sono dieci anni che si dedicano al quest’attività in una tenuta settecentesca in Toscana e il vino rosso che producono è entrato nella classifica dei cento vini migliori dell’annata.
Il vino dell’ex Police è stato inserito dagli esperti enologi di Wine Spectator, che viene considerata negli Stati Uniti una sorta di “bibbia” per gli appassionati del buon bicchiere di vino.
- Sting e il suo concerto per la riapertura del Bataclan
- Sting ecco i concerti italiani tutti a luglio
- Grande successo per Paul Simon e Sting in concerto al Forum di Assago
Sting è stato invitato a partecipare ad un importante evento del settore viticolo, la quinta edizione di OperaWine, che si svolgerà a Verona nel prossimo mese di aprile.
Paolo Caciorgna, l’enologo che ha collaborato con Sting alla produzione di questo vino ha commentato la notizia dichiarando: “Sting è rimasto sorpreso di essere incluso nella lista e credo che ne sia molto felice”.
Sting non è l’unico artista che ha scelto come secondo attività la produzione di vini, tra questi ci sono anche Angelina Jolie Brad Pitt, Francis Ford Coppola e David Beckham.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.