Il presidente del Senato, Pietro Grasso annuncia di aver dato mandato per eliminare i vitalizi ai politici incandidabili: «Già mercoledì scorso, durante il primo Ufficio di Presidenza del Senato, ho dato seguito a quell’annuncio chiedendo ufficialmente ai Questori di istituire le necessarie pratiche per ottenere questo risultato». Grasso dice «nella prossima riunione approfondiremo tutti gli aspetti della proposta: spero di potervi presto comunicare l’approvazione di questo provvedimento che ritengo essere ineludibile. Dobbiamo, nel minor tempo possibile, passare dalle parole ai fatti».
Per Piero Grasso dopo gli scandali di Milano e l’Expo e Venezia ed il Mose occorre subito di un disegno di legge sulla corruzione, falso di bilanci e riciclaggio per scoraggiare questi fenomeni che fanno perdere credibilità all’Italia nel mondo. Il provvedimento di sospensione del vitalizio coinvolgerà i condannati per corruzione, mafia, reati contro la pubblica amministrazione che secondo la legge Severino comportano l’incandidabilità e la decadenza.
Il provvedimento forse coinvolgerà Silvio Berlusconi, e Marcello dell’Utri, condannato a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa.
- Stop ai vitalizi per i parlamentari condannati
- Vitalizi ai parlamentari condannati adesso basta
- Caso Eternit Grasso: risolvere il problema della prescrizione

