Si chiama StratoBus ed è un mix perfetto tra un moderno drone, come quelli utilizzati da Amazon e un vero e proprio satellite geostazionario.
StratoBus è stato sviluppato da una joint Venture capitanata dall’Alenia, Airbus Defense and Space, Thales, Zodiac Marine e Cea Liten, tale veicolo è capace di viaggiare a 20mila metri di altezza e soprattutto riesce ad autoalimentarsi grazie all’energia solare.
Lo StratoBus come detto ha tutte le carte in regola per essere considerato un satellite geostazionario, ma unisce le qualità tecnologiche di un drone con una vita di 5 anni autoalimentato, fornirà informazioni sulla superficie del pianeta, le condizioni metereologiche e ovviamente darà la possibilità anche di avere informazioni dettagliate per evitare eventuali disastri naturali.
StratoBus ha la forma di un vero e proprio dirigibile.