Molti addirittura lo chiamano Sugar Man, in realtà si tratta dell’artista Sixto Rodriguez, un’artista in auge negli anni 70 e poi praticamente dimenticato.
I suoi lavori erano praticamente stati messi da parte e la sua parabola nettamente in discesa, oggi a 70 anni torna alla ribalta, le sue qualità di artista sono state rispolverate grazie a tantissimi fan che lo hanno riscoperto grazie al film documentario “Sugar Man”.
Sugar Man è un film che ripercorre la storia di Sixto Rodriguez che da chitarrista diventa semplice operaio per andare avanti, quando improvvisamente dal Sudafrica la telefonata più importante della sua vita, la sua musica e le sue creazioni sono state per anni il simbolo della lotta all’Apartheid.
Il film documentario ha ottenuto il premio oscar come miglior pellicola documentaristica e oggi Sixto Rodriguez si racconta a Milano all’Auditorium di Largo Mahler.